Festa dell'Architettura 2022
Forlì-Cesena

Città
San Mauro Pascoli (FC)
Luogo
Villa Torlonia
Via Giovanni Pascoli, 46
Organizzato da
Ordine degli Architetti, P.P.C. della Provincia di Forlì-Cesena
Relatori
Jordi Bellmunt e Agata Buscemi
Gianmatteo Romegialli
Francesco Magnani e Traudy Pelzel
Filippo Bricolo
Con il supporto di
Programma delle Conferenze
Programma delle Conferenze
Settembre 2022
17.00
Saluti istituzionali
17.15
Introduzione arch. Anna Lambertini, Prof. Associato Università degli studi di Firenze
17.40
B2B Arquitectes - arch. Jordi Bellmunt e arch. Agata Buscemi (ES-IT)
19.30
Interventi e dibattito
20.00
Chiusura evento e a seguire momento conviviale
17.00
Saluti istituzionali
17.15
Intervento di Gianmatteo Romegialli, Act_Romegialli
18.00
Intervento di Francesco Magnani + Traudy Pelzel, Map Studio
18.45
Intervento di Filippo Bricolo, Studio Bricolo Falsarella Associati
19.30
Interventi e dibattito
20.00
Chiusura evento e a seguire momento conviviale
18 Settembre
"RIQUALIFICAZIONE DELLE EX-AREE INDUSTRIALI & ARCHITETTURA ED IMPEGNO SOCIALE"
16.00 - 17.00
DRAWING VOIDS. RIPENSARE L’EX VILLAGGIO MINERARIO DI FORMIGNANO
Presentazione degli esiti del workshop internazionale che ha visto la partecipazione di docenti di chiara fama nel campo dell’architettura e delle arti. Il workshop, di taglio interdisciplinare, ha permesso di esplorare una serie di strategie di intervento legate all’architettura e al paesaggio e rivolte alla rigenerazione di un sito fortemente radicato nella memoria collettiva.
Interverranno:
Alice Aloisi, Giulia Favaretto, Enrico Mambelli, Alba Paulì
17.00 - 19.00
EMILIA ROMAGNA: ARCHITETTURA E IMPEGNO SOCIALE
Riflessione e un confronto attivo sull’azione progettuale concentrando la propria attenzione non tanto sulla ricerca formale e linguistica dell’architettura quanto sulla specifica complessità̀ dei luoghi con l’obiettivo di sviluppare una maggiore sensibilità̀ per i temi che assediano l’Antropocene
Massimo Ferrari (Politecnico di Milano), Dario Costi (Università di Parma), Andrea Zamboni (Università di Parma), Matteo Agnoletto (Università di Bologna), Annalisa Trentin (Università di Bologna), Gabriele Lelli (Università di Ferrara), Andrea Luccaroni (Università di Bologna), Giorgio Liverani (Università di Bologna), Michele Vasumini, Giovanni Leoni (Università di Bologna), Tommaso Manfredi (Università della Calabria)
Interverranno per l’Ordine il presidente arch. Camilla Fabbri e il consigliere arch. Alessandro Piraccini
CFP
CFP - Crediti Formativi Professionali
Per ogni conferenza sono stati riconosciuto 3 CFP per Architetti dall'OAPPC di Forlì-Cesena
Mostre
Mostre
Settembre 2022
Dove
Sala delle Tinaie - Villa Torlonia Via Due Martiri, 2 San Mauro Pascoli (FC)
Orari apertura
09.30-12.30 e 15.30 - 18.30
In collaborazione con l’Università di Bologna - Campus di Cesena Dipartimento di Architettura - Dipartimento di Eccellenza MIUR.
La Mostra raccoglie gli esiti del workshop internazionale dedicato allo studio del sito dell’ex villaggio minerario di Formignano. L’esposizione presenta attraverso disegni, modelli, materiali multimediali e installazioni, una lettura del luogo di tipo interdisciplinare e l’individuazione di strategie di intervento per la rigenerazione del sito.
Dove
FoyerTeatro Villa Torlonia Via Giovanni Pascoli, 46 San Mauro Pascoli (FC)
Orari apertura
09.30-12.30 e 15.30 -20.00
In collaborazione con l’ Università di Bologna - Campus di Cesena Dipartimento di Architettura - Dipartimento di Eccellenza MIUR
La mostra si interroga sul ruolo dell’architettura nel campo esteso del progetto identificando la committenza come l’ampia comunità su cui l’opera impatta. Abbandonando da un lato la matrice artistica dell’architettura che ritiene in sé salvifica la bellezza formale, dall’altro la matrice tecnologica che pretende per la disciplina del progetto uno statuto di scientificità che non le è proprio, viene proposto un ritorno all’essenza politica dell’architettura
CFP
CFP - Crediti Formativi Professionali
Per ogni mostra è possibile richiedere il riconoscimento di 1 CFP per Architetti in autocertificazione
Festa dell'Architettura 2022
Forlì-Cesena

Città
San Mauro Pascoli (FC)
Luogo
Villa Torlonia
Via Giovanni Pascoli, 46
Organizzato da
Ordine degli Architetti, P.P.C. della Provincia di Forlì-Cesena
Relatori
Jordi Bellmunt e Agata Buscemi
Gianmatteo Romegialli
Francesco Magnani e Traudy Pelzel
Filippo Bricolo
Con il supporto di
Programma delle Conferenze
Programma delle Conferenze
Settembre 2022
17.00
Saluti istituzionali
17.15
Introduzione arch. Anna Lambertini, Prof. Associato Università degli studi di Firenze
17.40
B2B Arquitectes - arch. Jordi Bellmunt e arch. Agata Buscemi (ES-IT)
19.30
Interventi e dibattito
20.00
Chiusura evento e a seguire momento conviviale
17.00
Saluti istituzionali
17.15
Intervento di Gianmatteo Romegialli, Act_Romegialli
18.00
Intervento di Francesco Magnani + Traudy Pelzel, Map Studio
18.45
Intervento di Filippo Bricolo, Studio Bricolo Falsarella Associati
19.30
Interventi e dibattito
20.00
Chiusura evento e a seguire momento conviviale
18 Settembre
"RIQUALIFICAZIONE DELLE EX-AREE INDUSTRIALI & ARCHITETTURA ED IMPEGNO SOCIALE"
16.00 - 17.00
DRAWING VOIDS. RIPENSARE L’EX VILLAGGIO MINERARIO DI FORMIGNANO
Presentazione degli esiti del workshop internazionale che ha visto la partecipazione di docenti di chiara fama nel campo dell’architettura e delle arti. Il workshop, di taglio interdisciplinare, ha permesso di esplorare una serie di strategie di intervento legate all’architettura e al paesaggio e rivolte alla rigenerazione di un sito fortemente radicato nella memoria collettiva.
Interverranno:
Alice Aloisi, Giulia Favaretto, Enrico Mambelli, Alba Paulì
17.00 - 19.00
EMILIA ROMAGNA: ARCHITETTURA E IMPEGNO SOCIALE
Riflessione e un confronto attivo sull’azione progettuale concentrando la propria attenzione non tanto sulla ricerca formale e linguistica dell’architettura quanto sulla specifica complessità̀ dei luoghi con l’obiettivo di sviluppare una maggiore sensibilità̀ per i temi che assediano l’Antropocene
Massimo Ferrari (Politecnico di Milano), Dario Costi (Università di Parma), Andrea Zamboni (Università di Parma), Matteo Agnoletto (Università di Bologna), Annalisa Trentin (Università di Bologna), Gabriele Lelli (Università di Ferrara), Andrea Luccaroni (Università di Bologna), Giorgio Liverani (Università di Bologna), Michele Vasumini, Giovanni Leoni (Università di Bologna), Tommaso Manfredi (Università della Calabria)
Interverranno per l’Ordine il presidente arch. Camilla Fabbri e il consigliere arch. Alessandro Piraccini
CFP
CFP - Crediti Formativi Professionali
Per ogni conferenza sono stati riconosciuto 3 CFP per Architetti dall'OAPPC di Forlì-Cesena
Mostre
Mostre
Settembre 2022
Dove
Sala delle Tinaie - Villa Torlonia Via Due Martiri, 2 San Mauro Pascoli (FC)
Orari apertura
09.30-12.30 e 15.30 - 18.30
In collaborazione con l’Università di Bologna - Campus di Cesena Dipartimento di Architettura - Dipartimento di Eccellenza MIUR.
La Mostra raccoglie gli esiti del workshop internazionale dedicato allo studio del sito dell’ex villaggio minerario di Formignano. L’esposizione presenta attraverso disegni, modelli, materiali multimediali e installazioni, una lettura del luogo di tipo interdisciplinare e l’individuazione di strategie di intervento per la rigenerazione del sito.
Dove
FoyerTeatro Villa Torlonia Via Giovanni Pascoli, 46 San Mauro Pascoli (FC)
Orari apertura
09.30-12.30 e 15.30 -20.00
In collaborazione con l’ Università di Bologna - Campus di Cesena Dipartimento di Architettura - Dipartimento di Eccellenza MIUR
La mostra si interroga sul ruolo dell’architettura nel campo esteso del progetto identificando la committenza come l’ampia comunità su cui l’opera impatta. Abbandonando da un lato la matrice artistica dell’architettura che ritiene in sé salvifica la bellezza formale, dall’altro la matrice tecnologica che pretende per la disciplina del progetto uno statuto di scientificità che non le è proprio, viene proposto un ritorno all’essenza politica dell’architettura
CFP