Nuove cantine. Invecchiare bene: un fine che accomuna vino e architettura

Città
Merano (BZ)
Luogo
Centro per la Cultura
Via C. Cavour, 1
Foto: © Corbis (Clay McLachlan/Aurora Photos) / Cantina Poderenuovo, Avisi Kirimoto © Fernando Guerra / FGSG fotografia de arquitectura / Nals Magreid, Markus Scherer © Bruno Klomfar / Cantina Antinori nel Chianti Classico, Archea Associati © Pietro Savorelli / Cantina dei 5 Sogni, Matteo Clerici, FONDAMENTA, hus © Marco Cappelletti / Cantina Planeta, Gaetano Gulino e Santi Albanese © Lamberto Rubino / Distillera Puni, Werner Tscholl © Rene Riller / Cantina Pizzolato, MADE architetti © Marco Pavan / Cantina Pacherof, bergmeisterwolf © Gustav Willeit / Cantina de Il Bruciato, Fiorenzo Valbonesi, asv3 © Cornelia Suhan / Cantina Masseto, Zitomori © Andrea Martiradonna / Cantina Gorgo, Bricolo Falsarella © Alessandra Chemollo
Relatori
Michela De Poli e Adriano Marangon - Made Architetti
Filippo Bricolo - Bricolo Falsarella
Fiorenzo Valbonesi - asv3 - officina di architettura
Gerd Bergmeister e Michaela Wolf - Bergmeisterwolf
Marco Casamonti - Studio Archea
Markus Scherer - Markus Scherer Architekten
Ampelio Bucci
Francesco Dal Co
Un progetto di
CASABELLAformazione
In collaborazione con
Kunst Merano / Merano Arte
Merano Wine Festival
The Merano Wine Hunter
ProViaggiArchitettura
Partner
Con il sostegno di
Con il patrocinio del
Stadtgemeinde Meran / Comune di Merano
Architekturstiftung Südtirol / Fondazione Architettura Alto Adige
Mappa
Programma evento
Programma evento
Novembre 2022
03 Novembre
18.15
Registrazione partecipanti
18.30
Saluti istituzionali
Presidente Merano Arte
18.40
"Il ruolo del tempo nella progettazione di una cantina vinicola"
interverranno i progettisti delle cantine della Mostra “Nuove Cantine Italiane. Architettura e Territori"
19.50
Intervento del Professor Ampelio Bucci
20.00
Intervento del Professor Francesco Dal Co
20.15
Dibattito finale
20.30
Fine dei lavori
CFP
CFP - Crediti Formativi Professionali
Per questa iniziativa sono stati riconosciuti 2 Crediti Formativi Professionali dal CNAPPC per architetti
Nuove cantine. Invecchiare bene: un fine che accomuna vino e architettura

Città
Merano (BZ)
Luogo
Centro per la Cultura
Via C. Cavour, 1
Foto: © Corbis (Clay McLachlan/Aurora Photos) / Cantina Poderenuovo, Avisi Kirimoto © Fernando Guerra / FGSG fotografia de arquitectura / Nals Magreid, Markus Scherer © Bruno Klomfar / Cantina Antinori nel Chianti Classico, Archea Associati © Pietro Savorelli / Cantina dei 5 Sogni, Matteo Clerici, FONDAMENTA, hus © Marco Cappelletti / Cantina Planeta, Gaetano Gulino e Santi Albanese © Lamberto Rubino / Distillera Puni, Werner Tscholl © Rene Riller / Cantina Pizzolato, MADE architetti © Marco Pavan / Cantina Pacherof, bergmeisterwolf © Gustav Willeit / Cantina de Il Bruciato, Fiorenzo Valbonesi, asv3 © Cornelia Suhan / Cantina Masseto, Zitomori © Andrea Martiradonna / Cantina Gorgo, Bricolo Falsarella © Alessandra Chemollo
Relatori
Michela De Poli e Adriano Marangon - Made Architetti
Filippo Bricolo - Bricolo Falsarella
Fiorenzo Valbonesi - asv3 - officina di architettura
Gerd Bergmeister e Michaela Wolf - Bergmeisterwolf
Marco Casamonti - Studio Archea
Markus Scherer - Markus Scherer Architekten
Ampelio Bucci
Francesco Dal Co
Un progetto di
CASABELLAformazione
In collaborazione con
Kunst Merano / Merano Arte
Merano Wine Festival
The Merano Wine Hunter
ProViaggiArchitettura
Partner
Con il sostegno di
Con il patrocinio del
Stadtgemeinde Meran / Comune di Merano
Architekturstiftung Südtirol / Fondazione Architettura Alto Adige
Mappa
Programma evento
Programma evento
Novembre 2022
03 Novembre
18.15
Registrazione partecipanti
18.30
Saluti istituzionali
Presidente Merano Arte
18.40
"Il ruolo del tempo nella progettazione di una cantina vinicola"
interverranno i progettisti delle cantine della Mostra “Nuove Cantine Italiane. Architettura e Territori"
19.50
Intervento del Professor Ampelio Bucci
20.00
Intervento del Professor Francesco Dal Co
20.15
Dibattito finale
20.30
Fine dei lavori
CFP
CFP - Crediti Formativi Professionali
Per questa iniziativa sono stati riconosciuti 2 Crediti Formativi Professionali dal CNAPPC per architetti
51 disponibili