OPENINGS / sguardi oltre il limite
un film di Francesca Molteni e Mattia Colombo

Città
Lugo (RA)
Luogo
Pavaglione
Piazza dei Martiri 1
Foto: Openings / Sguardi oltre il limite
All'interno del
Ravenna Festival
Promosso da
Edilpiù
Prodotto da
Muse Factory of Projects
Iscrizione online OBBLIGATORIA
Posto unico numerato € 5 fino ad esaurimento posti
Trailer
Openings esplora il mondo degli elementi architettonici che “incarnano” il concetto di soglia, di apertura e di relazione tra interno ed esterno, attraverso le voci di architetti italiani e internazionali, ma anche ascoltando quelle che parlano la lingua della musica, dello sport, dell’arte, del territorio. Affrontando il tema della soglia, in termini immateriali, quasi “spirituali”, il film indaga lo stretto rapporto tra arte e vita, tra necessità e sforzo creativo, tra filosofia e pensiero civile. Lungo la via Emilia, soglia geografica per eccellenza, in un viaggio fatto di soste, di attraversamenti, di vagabondaggi. Tra le guide, Davide Cassani, Guido Guidi, Andrea Stella e Rossella Miccio, ma anche Raoul Casadei, l’istrione che ha fatto della Romagna un vero e proprio “stato d’animo”.
Mappa
Programma evento
Programma evento
Luglio 2021
19 Luglio
ore 21:30
FILM DOCUMENTARIO
OPENINGS / sguardi oltre il limite
un film di Francesca Molteni e Mattia Colombo scritto con Roberto Bosi
incontro con
Francesca Molteni regista, Muse – Factory of Projects
Rossella Miccio Presidente Emergency
Marcello Bacchini Edilpiù
Simone Sfriso architetto – TAMassociati
Federico Babina artista e progettista di Lunette
Andrea Stella velista – Lo Spirito di Stella
conduce Giorgio Tartaro
OPENINGS / sguardi oltre il limite
un film di Francesca Molteni e Mattia Colombo

Città
Lugo (RA)
Luogo
Pavaglione
Piazza dei Martiri 1
Foto: Openings / Sguardi oltre il limite
All'interno del
Ravenna Festival
Promosso da
Edilpiù
Prodotto da
Muse Factory of Projects
Iscrizione online OBBLIGATORIA
Posto unico numerato € 5 fino ad esaurimento posti
Trailer
Openings esplora il mondo degli elementi architettonici che “incarnano” il concetto di soglia, di apertura e di relazione tra interno ed esterno, attraverso le voci di architetti italiani e internazionali, ma anche ascoltando quelle che parlano la lingua della musica, dello sport, dell’arte, del territorio. Affrontando il tema della soglia, in termini immateriali, quasi “spirituali”, il film indaga lo stretto rapporto tra arte e vita, tra necessità e sforzo creativo, tra filosofia e pensiero civile. Lungo la via Emilia, soglia geografica per eccellenza, in un viaggio fatto di soste, di attraversamenti, di vagabondaggi. Tra le guide, Davide Cassani, Guido Guidi, Andrea Stella e Rossella Miccio, ma anche Raoul Casadei, l’istrione che ha fatto della Romagna un vero e proprio “stato d’animo”.
Mappa
Programma evento