La ricorrenza leggendaria dei 1600 anni dalla nascita di Venezia offre l’occasione per riflettere su una città che anche nei mesi della pandemia ha messo in evidenza le sue caratteristiche di modello. Venezia non solo è il luogo nel mondo in cui arte e architettura, forma urbana e paesaggio si coniugano in modo ineguagliato ma è anche una città che si è sviluppata nei secoli affermando una sostenibilità anticipatrice che si impone oggi come riferimento insostituibile: nelle sue dimensioni a misura d’uomo, nella qualità degli spazi pubblici, nella sua resilienza ai fenomeni naturali, nel modo in cui viene vissuta e percorsa. L’Università Iuav di Venezia, a partire dalla storia della città, e per ricordarne la straordinaria attualità, propone, in collaborazione con il Comune di Venezia e con diverse ambasciate italiane, Istituti Italiani di Cultura e Università del mondo, una rassegna di webinar dedicati all’architettura di Venezia e alla sua influenza internazionale.