Da cinquecentesco modello, precursore del più moderno co-housing, a contenitore di un'architettura solidale. Ca' Lando, il complesso realizzato a Padova per volontà di una famiglia di patrizi veneziani: i Lando, costruito nel 1530-32 per offrire una dimora ed un sussidio a famiglie bisognose, diventa anche un contenitore culturale e un luogo in cui l'architettura coglie l'occasione per rimanere saldamente ancorata alla realtà, per occuparsi delle fragilità umane e delle vulnerabilità dei luoghi in cui abitiamo.
Una cornice perfetta per raccontare "L'architettura europea oggi" attraverso 3 mostre e un workshop finale con tre studi di architettura: MIDE Architetti, Associates Architecture, Correia/Ragazzi Arquitectos.